lettera ai concittadini

Caro concittadino,
la nostra città ha bisogno di idee positive, che coinvolgano con entusiasmo cittadini volenterosi come te. Proprio per questo abbiamo deciso di utilizzare “Differenziare: che bella idea!” come slogan del Nuovo Piano di Raccolta. Siamo convinti, infatti, che la raccolta differenziata sia un’Idea vincente e sostenibile.

O meglio: eco sostenibile!

Abbiamo il dovere di proteggere il futuro dei nostri figli, dei nostri nipoti e delle future generazioni, lasciando loro un mondo vivibile. E solo la pratica e l’incremento della Raccolta Differenziata ci potrà aiutare in questo. Fino ad oggi questa necessità nella nostra città non è stata mai considerata seriamente.  E non lo sarà mai, se non cambiamo completamente il nostro punto di vista sull’argomento, se non facciamo nostra la convinzione che ogni rifiuto può divenire risorsa, che attraverso il riuso e il riciclo possiamo risolvere il problema del riempimento delle discariche.

la lettera continua…

Spesso pensiamo che, a fronte dell’inciviltà diffusa, il nostro contributo sia vano. Ma non dimentichiamo che l’oceano è fatto di gocce, e che senza ogni singola goccia esso non potrebbe nemmeno esistere. Per questo ti chiediamo uno sforzo per il bene comune degli stabiesi e della nostra città.

Con questa “Guida alla Raccolta Differenziata” l’Amministrazione ha voluto informare i cittadini dei servizi ambientali che il Comune mette loro a disposizione, con l’obiettivo di fornire un supporto per migliorare le modalità di conferimento dei rifiuti urbani, che, effettuate correttamente, consentono una riduzione dei rifiuti, un aumento dei materiali recuperabili e maggiore sicurezza nello smaltimento, nonchè una significativa riduzione dei costi.

L’amministrazione comunale ha fatto il primo passo: per raggiungere i risultati sperati dobbiamo camminare tutti insieme, sostenendoci a vicenda verso il
traguardo della cultura della sostenibilità ambientale. Sei pronto per questa sfida?

dividere i vari rifiuti
può essere divertente

risolvi tutti i tuoi dubbi
consulta il sito o la guida
ridurre la produzione
di secco aiuta l’ambiente
molti materiali possono
tornare utili, riciclali

raccolta porta a porta

I rifiuti vanno esposti al di fuori della propria abitazione, in sacchi ben legati [in caso di condomini disporre i sacchi negli appositi carrellati] rispettando i giorni ed orari di conferimento
da novembre ad aprile
dalle 21:00 alle 24:00
da maggio a ottobre
dalle 22:00 alle 24:00

Umido


conferire in sacchetto
compostabile ben legato

I rifiuti organici sono il 30-35% in peso dei rifiuti domestici. Finendo in discarica e/o nei termovalorizzatori producono problemi ambientali: percolati inquinanti, cattiva combustione degli altri rifiuti.

come conferire

secco


conferire in sacchetto
compostabile ben legato

Vi confluiscono tutti i rifiuti destinati alla discarica in quanto non recuperabili. Facendo attenzione, però, alle sigle poste sotto ogni oggetto è possibile differenziare sempre di più e produrre meno rifiuti da discarica.

come conferire

carta


conferire in sacchetto
di carta o compostabile

Una Ton di carta permette di non tagliare 15 alberi, di risparmiare 448 Ton di acqua e 4.800 kw di energia elettrica. In circa 10 anni, con il riciclo di carta e cartone, è stato risparmiato, in spazio, l’equivalente di 222 discariche.

come conferire

plastica


conferire in sacchetto
di plastica o compostabile

La plastica è ricavata dal petrolio: per ottenere 100 Kg di plastica occorrono 80 Kg di petrolio, causando dispendio economico ed inquinamento. Differenziandola torna plastica e mantiene le proprietà iniziali.

come conferire

metallo


conferire in sacchetto
compostabile ben legato

Alluminio, banda stagnata e metalli sono riciclabili all’infinito, conservando tutte le proprità iniziali. Dispersi nell’ambiente deturpano il paesaggio e tolgono alla collettività la possibilità di recuperare energia.

come conferire

vetro


conferire in sacchetto
compostabile ben legato

Il vetro è un materiale completamente riciclabile. Non esistono limitazioni nel riciclo del vetro. La raccolta differenziata del vetro e il suo riciclo comportano vantaggi e risparmi notevolissimi per la collettività.

come conferire

raccolta a contenitore

Farmaci, pile e toner di stampanti vengono identificati come RUP: Rifiuti Urbani Pericolosi.

I farmaci si conferiscono presso farmacie e parafarmacie.
Le pile e i toner presso i rivenditori autorizzati che sono tenuti a ritirarli.

pile


conferire presso
rivenditori  autorizzati

I metalli contenuti nelle pile sono dannosi sia per la salute dell’uomo sia per la natura: un grammo di mercurio può inquinare un intero fiume. Sono materiali non riciclabili, che vanno trattati con particolare attenzione.

come conferire

farmaci


conferire presso
farmacie e parafarmacie

I farmaci scaduti contengono sostanze chimiche che inquinano il terreno e le falde acquifere. Si tratta di materiali molto pericolosi, che non possono essere riciclati e che devono essere trattati con particolare attenzione.

come conferire

toner


conferire presso
rivenditori  autorizzati

Le cartucce delle stampanti contengono vernici e sostanze chimiche gravemente dannose per fiumi e falde acquifere. Puoi conferire questi rifiuti presso l’Isola Ecologica.

come conferire

abiti


conferire negli appositi
contenitori stradali

I vestiti in buono stato che non usi più potrebbero essere utili ad altre persone. I grandi contenitori gialli sono presenti in città a tale scopo.

come conferire

T/F


conferire nei contenitori
presso isola ecologica

I barattoli e le bombolette vuote con “T” o “F” vanno conferiti negli appositi contenitori presso il Centro di Raccolta in via Fondo D’Orto.

come conferire

verde


conferire nei contenitori
presso isola ecologica

Conferire sfalci e ramaglie negli appositi contenitori presso il Centro di Raccolta in via Fondo D’Orto.

come conferire

olio


conferire nei contenitori
presso isola ecologica

Conferire gli oli usati, di origine vegetali, negli appositi contenitori presso il Centro di Raccolta. Si possono conferire solo oli di uso domestico.

come conferire

raccolta su prenotazione

I rifiuti RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) e i rifiuti ingombranti vengono ritirati a domicilio.

È necessario prenotare il ritiro online oppure chiamando il numero

800 862 994

raee


conferire tramite
prenotazione

Tutti i rifiuti RAEE, se conferiti con altri rifiuti o abbandonati, recano gravi danni all’ambiente e alla salute, perchè contengono sostanze radioattive.

come conferire

ingombranti


conferire tramite
prenotazione

È possibile recuperare vari materiali in buono stato smontando gli oggetti ingombranti che per noi non hanno più utilità, evitando dispendio di risorse.

come conferire


Castellammare di Stabia differenzia è un servizio gestito da DUE A TECNOLOGY per il Comune di Castellammare di Stabia. L'azienda si pone l'ambizioso obiettivo di rendere più verde l'ambiente in cui viviamo. La DUE A TECNOLOGY offre una gamma vasta di servizi igiene ambientale, che vanno dalla Raccolta Differenziata allo smaltimento dei rifiuti pericolosi, dalla disinfestazione agli espurghi civili e industriali, dalla disostruzione fognaria alla microraccolta di rifiuti industriali.

 

 

DUE A TECNOLOGY srl Servizi per l'ecologia
Sede Legale: via Tintoretto, 22
20090 Segrate, [MI]
Telefono 800 862 994

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy